24 milioni di utenti rischiano di aver compromessi i propri dati a causa di un attacco subito da Zappos.com da parte di alcuni pirati informatici: il sito di e-commerce invita a cambiare la password.


Zappos.com è un famosissimo sito di e-commerce specializzato nella vendita di scarpe e articoli sportivi che da qualche anno è proprietà di Amazon. Ebbene, l’azienda ha fatto sapere ai suoi utenti che è stata vittima dell’attacco di alcuni pirati informatici che così avrebbero compromesso i loro account.
Da quello che si apprende, sarebbero vulnerabili i dati di accesso di circa 24 milioni di account. Le informazioni a rischio sono, oltre ai dati di accesso come login e password, altre informazioni personali come indirizzi fisici, date di nascita e altro.
Non dovrebbero esserci rischi, invece, per i numeri di carte di credito visto che queste informazioni sono custodite su server più sicuri e non violati da parte di questi cybercriminali.
A rendere pubblico l’attacco è stato lo stesso Amministratore Delegato Tony Hsieh attraverso una mail indirizzata ai dipendenti.
Zappos ha invitato quindi i vari clienti a resettare le loro password e a impostarne una nuova andando sul sito. Inoltre ha messo in guardia gli stessi da eventuali attacchi di phishing. Gli hacker che hanno portato a compimento questo attacco potrebbero utilizzare gli indirizzi di posta elettronica rubati per falsificare le email ufficiali di Zappos e chiedere le credenziali di altri account o informazioni finanziarie come ad esempio i numeri di carte di credito.
Da quello che si apprende, sarebbero vulnerabili i dati di accesso di circa 24 milioni di account. Le informazioni a rischio sono, oltre ai dati di accesso come login e password, altre informazioni personali come indirizzi fisici, date di nascita e altro.
Non dovrebbero esserci rischi, invece, per i numeri di carte di credito visto che queste informazioni sono custodite su server più sicuri e non violati da parte di questi cybercriminali.
A rendere pubblico l’attacco è stato lo stesso Amministratore Delegato Tony Hsieh attraverso una mail indirizzata ai dipendenti.
Zappos ha invitato quindi i vari clienti a resettare le loro password e a impostarne una nuova andando sul sito. Inoltre ha messo in guardia gli stessi da eventuali attacchi di phishing. Gli hacker che hanno portato a compimento questo attacco potrebbero utilizzare gli indirizzi di posta elettronica rubati per falsificare le email ufficiali di Zappos e chiedere le credenziali di altri account o informazioni finanziarie come ad esempio i numeri di carte di credito.
Nessun commento:
Posta un commento