L'obiettivo di tutti i blogger è quello di far rimanere i navigatori sul proprio sito il più possibile. A tale scopo è opportuno mostrare, già nella parte più visibile della pagina, tutte le risorse e tutte le informazioni che riteniamo possano interessare all'utente. E' quindi opportuno avere ben visibili i gadget degli Ultimi Articoli, degli Ultimi Commenti, dei Post più Popolari, la Pagina Fan su Facebook, ecc. E' molto carino anche il widget degli Ultimi Articoli con Miniature che mostra gli ultimi post anche con un immagine ridimensionata.
Usando lo stesso meccanismo di quest'ultimo gadget si possono mostrare anche dei post casuali che non siano necessariamente gli ultimi. E' una ulteriore opzione offerta al navigatore per cliccarci sopra. La configurazione del widget è semplicissima visto che è sufficiente cliccare su questa icona
e selezionare il blog nel quale vogliamo inserire il widget tra quelli di nostra proprietà. Si clicca su Configura gadget e si compila il modulo che appare nella finestra successiva
In basso si potrà visionare l'anteprima del widget e vederne le modifiche in tempo reale cliccando su Aggiorna E' sufficiente cliccare su Salva e posizionare il gadget nella sidebar con il drag & drop del mouse. Le personalizzazioni riguardano
- Il massimo numero dei caratteri per il Titolo del Post. Se si supera saranno inseriti dei puntini di sospensione
- L'Altezza di ciascun elemento di un articolo, di default è 150px
- Il Numero di Articoli da mostrare
- Lo Stile dello Snippet: Nessuno, Solo Sommario, Solo Miniatura o Sommario e Miniatura. Se si è scelto di mostrare la miniatura ma non ne viene rilevata alcuna, verrà mostrata questa immagine
- Le dimensioni della miniatura; di default 70x70px
- La Lunghezza del Sommario in numero dei caratteri
- Lo Stile del Post: inserire la data, il numero dei commenti o nessun elemento
- Si può scegliere tra Feed Totale e Feed Parziale. Nel secondo caso il caricamento del gadget sarà un po' più rapido mentre se si scelgono i Feed Totali potranno essere acquisite in automatico anche le miniature dei video di Youtube
- Nel Testo Read More potrà essere inserita una qualunque espressione del tipo "Leggi tutto"
- In Font si può selezionare l'opzione Eredita dal blog per avere gli stessi caratteri oppure selezionare la famiglia dall'elenco a tendina
- In Dimensione Font vale lo stesso discorso del punto 10)
- In Stile Immagini si può scegliere di visualizzarla sulla destra, sulla sinistra e, opzionalmente, di sottolineare i link
- In Colori Bordo oltre a Nessun Bordo si possono selezionare i colori dal menù a tendina
- In Colore del Testo si può optare per Eredita dal blog o sceglierne uno diverso. Un discorso analogo vale per Colore del Link
Ecco come si presenta il widget con una delle tantissime configurazioni a disposizione
Nessun commento:
Posta un commento