motore di ricerca

lunedì 23 gennaio 2012

modulo di contatto (terza edizione)

Per creare una pagina del blog come tramite con i lettori si può usare una pagina statica e incollare il codice prelevato dal servizio Response-O-Matic. Voglio adesso illustrare un'alternativa che mi sembra complessivamente migliore e che anch'io ho inserito nel mio modulo di contatto.
123 Contact Form permette infatti non solo di creare dei moduli per l'invio di messaggi ma riesce anche a gestire dei sondaggi, moduli per la vendita di prodotti, ecc; c'è solo il limite dettato dalla fantasia.
Dopo una rapida e gratuita registrazione si va New Form per creare il nostro modulo che comunque può essere sempre modificato in seguito andando su My Form. L'opzione gratuita permette di creare cinque moduli che comunque sono ampiamente sufficienti per le esigenze di un blog, senza contare che possiamo anche creare un secondo account.
123-contact-form
Si riempiono i campi del servizio che concernono tra l'altro in
  1. Nome del modulo
  2. Indirizzo email collegato
  3. Testo da visualizzare dopo l'invio del messaggio
  4. La famiglia di caratteri da usare (Verdana, Trebuchet, Arial, ecc)
  5. Il colore del testo
  6. Il colore di background
  7. L'inserimento di una Captcha per il controllo visivo
  8. Il risponditore automatico che può essere personalizzato solo per chi ha un account a pagamento 
  9. L'inserimento di un limite massimo di un solo messaggio al giorno per ogni IP
  10. L'opzione se inserire il modulo in una pagina web o in una finestra separata
  11. L'inserimento di fogli di stile (CSS) per la personalizzazione del modulo
  12. Il testo da mostrare nel bottone di invio
  13. La dimensione dei caratteri (da 1 a 5)
modulo di contatto
Dopo tutte queste personalizzazioni in fondo alla pagina si clicca su Save Form. Si aprirà una nuova finestra in cui dovremo inserire i campi che ci servono
123-contact-form-modulo
Si possono variare i nomi di default presenti sostituendoli con quelli italiani semplicemente cliccandoci sopra; è possibile indicare un campo come obbligatorio scegliendo Yes o come facoltativo andando su No. Per aggiungere un altro campo si clicca in basso su Add. Si può andare direttamente su Save o in basso su Next. In questo caso sarà possibile aggiungere anche la personalizzazione dei colori di sfondo del modulo. In ogni caso dopo occorre ritornare indietro per salvare il modulo, andare su Preview per l'anteprima e su Get HTML code per acquisire il codice
modulo-di-contatto-123-contact-formNella finestra successiva possiamo addirittura impostare delle opzione di crittografia. Per Blogger si va su Option 2a e si copia il codice HTML 
codice-html-concat-form
Si crea una pagina statica per il modulo di contatto, si va su Modifica HTML e si incolla il codice, quindi si pubblica
modulo-di-contatto-html
Per sicurezza prima di pubblicare si può andare su Scrivi per dare una controllata. Per moduli di altro genere ricordo che per ogni voce inserita possiamo scegliere tra Testo, Textarea, Checkbox, Radio, Lista a discesa (Dropdown list) e Extra info.

Nessun commento:

Posta un commento