
Con i tag marquee potrete per esempio inserire un lungo elenco di link utilizzando solo uno spazio ridotto, oppure dei banner pubblicitari a tema a scorrimento continuo, per proporre ai vostri lettori online tutta una variante di prodotti senza dover ricaricare la pagina per visualizzare il banner successivo nel circuito promozionale.
Ecco i codici per creare i tag marquee e i relativi risultati grafici
Scorrimento verso sinistra:
<marquee align="middle" behavior="slide" direction="left" scrolldelay="4">Scrivi il tuo testo qui <img src="la tua immagine quì"></marquee>
Scorrimento verso destra
<marquee align="middle" behavior="slide" direction="right" scrolldelay="4"><img src="http://www.cam2.ti.ch:4899/autoformazione/tedesco/eserciziscrivere/pallone_gif.jpg"">Mondiali 2010</marquee>
<marquee align="middle" behavior="scroll" direction="right"scrolldelay="5">scrivi il testo quì qui<img src="la tua foto quì"</marquee>
Scorrimento alternato
<marquee align="top" behavior="alternate" scrolldelay="5">scrivi quì il tuo testo </marquee>
Testo alternato all'interno di una tabella
<table border="1" cellpadding="2" width="100%" cellspacing="0"><tr><td align="center">
<marquee behavior="alternate" height="30" scrollamount="5" scrolldelay="100" width="100%">scrivi quì il tuo testo </marquee></td></tr></table>
Scorrimento verso l'alto o verso il basso
<marquee align="middle" scrollamount="1" height="100" vspace="20" width="100%" direction="up"scrolldelay="1">scrivi il tuo testo qui</marquee>
Insomma, come è facile capire i tag marquee possono essere molto utili in determinate circostanze e usati con moderazione perchè altrimenti rischiano di rallentare di molto la navigazione e di distogliere l'attenzione del lettore dalle cose importanti.
Altri tag marquee potete trovarli a questa pagina.
Nessun commento:
Posta un commento