motore di ricerca

sabato 21 gennaio 2012

Google, soprattutto con Adsense, dà la possibilità di creare dei motori di ricerca personalizzati per il nostro sito. Adesso anche Bing offre questa possibilità che però non inserisce alcuna forma di pubblicità a vantaggio del blogger.
Per iniziare bisogna andare in SiteOwner dove ci sono tutte le funzioni per crearlo
siteowner
e selezionare Casella di ricerca avanzata > Introduzione. L’operazione si svolgerà in tre passaggi.
Per prima cosa dobbiamo inserire il nome del motore e l’URL del sito
bing personalizzato
Si possono aggiungere tutti i siti che si vuole andando su Aggiungi un sito. Si può addirittura fare una prova del funzionamento andando su Anteprima, quindi si clicca su Avanti e si passa al secondo passaggio. Nel quale possiamo scegliere
  1. La lingua del motore di ricerca
  2. Le sue dimensioni in pixel
  3. La grandezza della pagina in cui si visualizzano i risultati
  4. I colori personalizzati del riquadro
Anche in questo caso si può vedere l’anteprima e passare alla fase finale andando su Avanti.
L’ultimo passo non è altro che quello di selezionare e copiare lo snippet di codice da incollare nel nostro blog.
Oltre alla possibilità di inserire un sito o un elenco di siti su cui effettuare ricerche personalizzate c’è anche l’opzione Macro che consiste nella creazione di motori di ricerca personalizzati per ciascun argomento.
In fase di pubblicazione Blogger non ammette questo codice
<meta name="Search.WLSearchBox" content="1.1, it-IT">

che si trova all'inizio dello snippet e che quindi deve essere tolto. Credo quindi che non potrà essere inserito in un post di Blogger, forse in un elemento pagina, ma non ho provato.
In rete esistono già delle Macro create da degli utenti che si trovano in Windows Live Gallery > Macro di ricerca. Se ne vuoi provare qualcuna ecco

Nessun commento:

Posta un commento